Chiesa di San Lorenzo - Tigliole (AT)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 04 aprile 2022

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: chiesa a pianta rettangolare con abside semicircolare.


LOGISTICA
Chiesa di San Lorenzo: informazioni per la visita

  Come arrivare: a circa 1,2 Km a Est del paese, in luogo isolato, vicino al centro sportivo. Dal paese prendere la SP12a in direzione Baldichieri, dopo circa 1km, in corrispondenza di una cappelletta svoltare a sinistra fin dove termina l'asfalto, quindi proseguire per circa 200 metri, la chiesa si trova sulla destra. Provenendo da Baldichieri cartello marrone indicante San Lorenzo

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Tigliole-SanLorenzo.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Tigliole-SanLorenzo.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.883638, 8.089384

  Itinerario 1 'Lo splendore di Montechiaro e dintorni' - 3ª visita
  Itinerario 2 'Verso nord, tra Asti e Vezzolano lungo la via Francigena - Terza parte' - 4ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: Comune di Tigliole Tel. 0141 667124


DESCRIZIONE
Chiesa di San Lorenzo: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Esterno: facciata a capanna con portale leggermente aggettante. Abside con archetti pensili monolitici in tufo e lesene e capitelli in pietra scolpiti.

  Chiesa di San Lorenzo: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 23 FOTOGRAFIE
Attendere

23 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di San Lorenzo: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Lorenzo

Sarebbe originario di Osca in Spagna e nato nel 235. Arcidiacono romano, fu martirizzato nel 258 sotto l'imperatore Valeriano.
Sarebbe stato seppellito a Roma sulla via Tiburtina, nel cimitero del Verano.
La leggenda narra che rifiutò di consegnare i beni della chiesa alle autorità romane e li distribuì ai poveri.
Quando il prefetto trovò al posto dei tesori dei mendicanti, "vero tesoro della chiesa", condannò Lorenzo al martirio sulla graticola.
Il santo avrebbe detto ai suoi persecutori che essendo ben cotto da un lato, era ora che lo girassero per cuocerlo dall'altro.
Costantino fece erigere a Roma una basilica de... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://archeocarta.org/tigliole-at-chiesa-di-san-lorenzo/  - Verificato il 23/03/2021

•  https://www.comune.tigliole.at.it/it/page/la-chiesa-romanica-di-san-lorenzo  - Verificato il 23/03/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 268 di 'Piemonte' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005;

Copertina  a pagina 7144 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Le chiese romaniche delle campagne astigiane: un repertorio

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021

• Vista  - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021

• Vista  - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021

• Facciata  - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021

• Portale  - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021

• Portale  - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021

• Lunettta portale  - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021

• Fianco  - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021

• Abside  - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021

• Abside  - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021

• Abside  - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021

• Monofora  - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021

• Pannello illustrativo  - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021

• Vista  - Giulio Pedrana - 2022

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2022

• Abside  - Giulio Pedrana - 2022

• Abside  - Giulio Pedrana - 2022

• Abside  - Giulio Pedrana - 2022

• Abside  - Giulio Pedrana - 2022

• Portale  - Giulio Pedrana - 2022

• Abside Interno  - Giulio Pedrana - 2022

• Abside Interno  - Giulio Pedrana - 2022

• Pannello illustrativo  - Giulio Pedrana - 2022

  Aggiornamento del 04/04/2022

672

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio