Tempio della Madonna del Boschettio di Loreto - Centallo Frazione Boschetti (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Tempio della Madonna del Boschettio di Loreto: informazioni per la visita

  Frazione Boschetti

  Come arrivare: in Frazione Boschetti lungo la SP 169.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): CentalloBoschetti-MadonnadeiBoschetti.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): CentalloBoschetti-MadonnadeiBoschetti.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.512030, 7.556959

  Itinerario 1 'La pianura da Centallo a Savigliano' - 1ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Tempio della Madonna del Boschettio di Loreto: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Interno: affresco del '400: Madonna tra Sant'Agostino e San Bernardo, ridipinto nel 1956.

  Tempio della Madonna del Boschettio di Loreto: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Tempio della Madonna del Boschettio di Loreto: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Madonna di Loreto

La Basilica della Santa Casa a Loreto, in provincia di Ancona, esiste fin dal IV secolo, ed è da sempre uno dei principali luoghi di pellegrinaggio mariano nel nostro paese. Non a caso è definita la “Lourdes” italiana.
Secondo la tradizione al suo interno sono custoditi i resti della Santa Casa, ovvero l’abitazione in cui la Vergine Maria nacque, crebbe, e ricevette la visita dell’Arcangelo Gabriele, la stessa casa in cui Gesù mosse i primi passi.
La leggenda vuole che la Santa Casa di Maria sia stata portata via da Nazareth dagli angeli quando la Palestina cadde in mano ai Turchi infedeli, nel 1291.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://www.comune.centallo.cn.it/portals/1196/SiscomArchivio/2/CAPPELLE.pdf  - Verificato il 07/08/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 2224 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

805

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio