Chiesa di San Giorgio - Chieri (TO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 24 agosto 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: costruita all'inizio del '200, ricostruita dopo l'incendio del 1412 invertendone l'orientamento, ha la facciata attuale opera di Bernardo Vittone del 1452. L'interno, decorato agli inizi del '900 con sovraccariche fantasie ornamentali, conserva sulla parete di ingresso a destra la Madonna col Bambino e la strage degli innocenti di Guglielmo Caccia detto il Moncalvo (1568-1625) e nell'abside resurrezione sempre del Moncalvo. Nel tesoro testa reliquiario di San Giorgio in argento dorato sbalzato del XII-XIV secolo.


LOGISTICA
Chiesa di San Giorgio: informazioni per la visita

  Come arrivare: da piazza Mazzini si prosegue a sinistra per via San Giorgio al cui termine si apre un piazzaletto su cui prospetta la chiesa.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Chieri-SanGiorgio.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Chieri-SanGiorgio.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.013028, 7.826100

  Itinerario 1 'Chieri' - 8ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Chiesa di San Giorgio: cosa vedere

  Da vedere: architettura; campanile;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Esterno: l'abside attuale è la facciata del '400.

  Interno: a tre navate asimmetriche divise da pilastri cruciformi reggenti archi a pieno centro e volte a crociera cordonate originarie della struttura gotica.

  Campanile: innalzato nel 1329 ha subito alterazioni e rifacimenti in particolare nel 1676 quando venne aggiunta la cupola orientaleggiante.

  Chiesa di San Giorgio: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 4 FOTOGRAFIE
Attendere

4 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di San Giorgio: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Giorgio

Uno dei 14 Santi Intercessori o Ausiliatori o Soccorritori.
Secondo la tradizione fu un militare nato in Cappadocia intorno al 270 e martirizzato in Palestina, a Lidda (attuale Tel Aviv), nel 303.
Secondo la leggenda Gesù gli predisse che sarebbe morto tre volte. Per tre volte fu martirizzato, ma due volte resuscitò.
Il culto di San Giorgio fu approvato da Papa Gelasio nel 494.
La leggenda del drago è riportata nella Leggenda Aurea di Jacopo da Varagine.
In Libia, presso la città di Silene viveva in uno stagno un drago.
Il Drago pretendeva prima vittime animali e poi umane, fino a chiedere come vittima la figlia... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.chieri.to.it/cultura-turismo/chiesa-san-giorgio  - Verificato il 19/06/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 175 della 'Guida Rossa Di Torino' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 2294 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2021

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2021

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2021

• Pannello Illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2021

  Aggiornamento del 24/08/2021

92

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio