Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Chieri' - 8ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: costruita all'inizio del '200, ricostruita dopo l'incendio del 1412 invertendone l'orientamento, ha la facciata attuale opera di Bernardo Vittone del 1452. L'interno, decorato agli inizi del '900 con sovraccariche fantasie ornamentali, conserva sulla parete di ingresso a destra la Madonna col Bambino e la strage degli innocenti di Guglielmo Caccia detto il Moncalvo (1568-1625) e nell'abside resurrezione sempre del Moncalvo. Nel tesoro testa reliquiario di San Giorgio in argento dorato sbalzato del XII-XIV secolo. |
|
Esterno: l'abside attuale è la facciata del '400. |
|
Interno: a tre navate asimmetriche divise da pilastri cruciformi reggenti archi a pieno centro e volte a crociera cordonate originarie della struttura gotica. |
|
Campanile: innalzato nel 1329 ha subito alterazioni e rifacimenti in particolare nel 1676 quando venne aggiunta la cupola orientaleggiante. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.chieri.to.it/cultura-turismo/chiesa-san-giorgio - Verificato il 19/06/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Marco Actis Grosso - 2021 • Abside - Marco Actis Grosso - 2021 • Abside - Marco Actis Grosso - 2021 • Pannello Illustrativo - Marco Actis Grosso - 2021 |
|
Aggiornamento del 24/08/2021 |
92 |