Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 22 febbraio 2022
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: settecentesca nelle forme, si hanno notizie sin dal '200 anche se si stima risalga a epoca più antica.. |
|
|
Itinerario 1
'Dal Lago Maggiore al Lago D'orta' - 3ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 13º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Interno: all'altare sinistro affresco staccato del XV secolo rappresentante la Madonna col Bambino e alla parete sinistra del presbiterio tela attribuita al Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli 1571/73-1626) rappresentante Gesù nell'orto. |
|
Campanile: inferiormente romanico. |
|
Parrocchiale di San Martino: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 5 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.comune.lesa.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-parrocchiale-di-san-martino-sec-xii-1366-1-b6d6c6fc41499ed9267231b93ed88f09 - Verificato il 01/06/2018 |
|||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Giulio Pedrana - 2022 • Fianco - Giulio Pedrana - 2022 • Campanile - Giulio Pedrana - 2022 • Madonna col Bambino - Giulio Pedrana - 2022 • Madonnna col Bambino - Giulio Pedrana - 2022 |
Aggiornamento del 22/02/2022 |
984 |