Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 09 giugno 2021
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: un tempo chiamata Sancta Maria de Ixane, all'interno di una Mansio appartenente all'ordine dei templari. |
|
|
Itinerario 1
'Lungo la Dora da Livorno Ferraris a Villareggia' - 1ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: all'interno di una proprietà privata. Aperta una volta l'anno, il 15 agosto, per la processione. La chiesa è visitabile su prenotazione dalle 9 alle 11 e 45 e poi dalle 15 alle 18 circa, su internet si trova il numero della signora Marisa che abita lì dagli anni '50 e guida la visita alla chiesa (gentilissima). (6/2021) |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
|
Esterno: arricchito da bifore e modanature, conserva nella parte superiore l'originaria struttura a lisca di pesce. |
|
Chiesa di Maria Santissima Assunta o de Isana: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 8 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://archeocarta.org/livorno-ferraris-vc-chiesa-di-santa-maria-disana/ - Verificato il 10/04/2021 |
|||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Vista - Giulio Pedrana - 2021 • Facciata - Giulio Pedrana - 2021 • Fianco - Giulio Pedrana - 2021 • Fianco con archetti pensili e orologio solare - Giulio Pedrana - 2021 • Fianco - Giulio Pedrana - 2021 • Bifora in facciata - Giulio Pedrana - 2021 • Fianco - Giulio Pedrana - 2021 • Interno - Giulio Pedrana - 2021 |
Aggiornamento del 09/06/2021 |
998 |